Home / BIOGRAFIA

BIOGRAFIA

Qualcosa su di me

Francesco Marzio nasce ad Ostuni (Br) il 12 aprile 1990.
La passione per la musica, ereditata dal nonno e dal papà, è emersa fin dalla tenera età di quattro anni, quando riceve in regalo dai genitori una piccola tastiera.
Nel 1995 inizia a studiare canto, all’età di nove anni la musica è già il suo primo vero amore. Qualche anno più tardi, infatti, incide il suo primo disco “Il mio sogno” (2001), cantando brani editi e non.
Nel 2002, Francesco inizia il percorso di cantautore, cominciando a cantare brani scritti da lui, incidendo prima l’album “Uno come voi” e dopo “Piacere Francesco” (2004).
La conferma la riceve dal 2007 al 2010, anni in cui pubblicherà altri tre album: “C’è musica e musica” (2007), “Il mondo ci aspetta” (2009) e “Solo io” (2010).
In questo suo percorso riscontra notevole successo, sopratutto nell’ambiente partenopeo, collaborando con grandi autori della musica napoletana, ma anche con diverse radio tra le quali Ciccio Riccio ed il suo editore, Mino Molfetta, il quale inizia a sponsorizzare la musica prodotta da Francesco. Partecipa a diversi Tour in giro per le principali piazze del sud Italia, cantando al fianco di Noemi, Le Vibrazioni, Alessandra Amoroso, Valerio Scanu, Luca Napolitano, Renzo Rubino e tanti altri giovani cantanti della musica italiana.
Francesco, studia i grandi autori della musica italiana e tra questi incontra Salvatore De Pasquale (meglio conosciuto come DepSa, l’autore di Champagne) che lo aiuterà a proseguire gli studi per affermarsi nella musica italiana come cantautore.

Il 2011 è l’anno della svolta per Francesco che pubblica due singoli, “Amarsi” e “Svegliami”. Questi brani ottengono un forte successo nelle radio locali, rimanendo in vetta alle classifiche delle canzoni più ascoltate per molte settimane.
Dal punto di vista musicale, Francesco, raggiunge la maturità nel 2013, organizzando in collaborazione con l’UNICEF un grande concerto di beneficenza “Vogliamo Zero”, con la partecipazione di grandi artisti della musica italiana.
Francesco inizia a solcare i palchi più importanti in lungo ed in largo per l’Italia, aprendo i concerti di grandi autori della musica italiana, Franco Califano, Marco Masini, Luca Barbarossa, Anna Tatangelo, Povia e tanti altri.
Il suo stile è il frutto di tanta dedizione e sacrificio; lo studio continuo su brani che spaziano dal Jazz, passando per il Rock – Neo Melodico ed in particolare per la nostra musica leggera italiana, con i grandi interpreti e cantautori come Baglioni, Renato Zero, Marco Masini, Venditti, Vasco Rossi, …
Oggi il sogno di Francesco, di diventare un cantautore di successo, lo spinge ad abbandonare la famiglia e gli affetti più cari per trasferirsi a Milano, continuare a studiare e collaborare con i suoi musicisti, confrontarsi con il mondo della musica e raggiungere il suo sogno: “scrivere quello che vive e vivere quello che canta”.

 

Francesco è sostenitore e ambasciatore Telethon.

 

Top