Home / EVENTI

EVENTI

Il mio nuovo spettacolo. Una tributo speciale ad alcuni dei più importanti cantautori italiani.

I musicisti che mi affiancano in questa bellissima ed emozionante avventura.

Pietro Vincenti
Inizia a suonare il pianoforte all’età di 13 anni circa, da autodidatta. A 17 anni trasferitosi a Milano accede al quarto dei cinque anni del corso di specializzazione in Piano Jazz tenuto da Franco D’Andrea presso il C.P.M.
A 19 anni, è chiamato sempre presso il C.P.M. come Pianista Accompagnatore e Assistente Insegnante di Teoria nei Corsi di Canto Jazz tenuti da Tiziana Ghiglioni.
Nel 1993 entra nella formazione del “QUINTETTO X” come pianista, compositore ed arrangiatore: il QUINTETTO X divenne il gruppo di punta dell’Associazione Culturale e del Movimento “FEZ”, guidato da Nicola CONTE. Nel 1995 con il QUINTETTO X pubblica l’Album “NOVO ESQUEMA DA BOSSA” con il caratteristico Sound riconosciuto Leader di genere in tutto il mondo.
Dopo diversi anni di intensa attività concertistica in tutta Italia e in Europa, ritorna in Puglia, suonando con tantissimi musicisti locali, sperimentando soprattutto dal vivo una gran quantità di suoni e direzioni musicali diversi.
Più recentemente ha iniziato a lavorare ai suoi progetti personali, facendo il punto della situazione, grazie al suo gusto maturo, strutturato ma assolutamente spontaneo, sui diversi tipi di sound che ha amato e frequentato nel corso degli anni, sempre con il suo personale tocco.

Enzo Gianfreda
Chitarrista – Didatta – Arrangiatore – Fonico.
Ha collaborato con diversi artisti nazionali e internazionali in qualità di fonico, musicista e arrangiatore.
Attualmente impegnato in diversi progetti musicali e alle prese con il suo primo album da solista.

Davide Laporta
Si appassiona alla chitarra all età di 17 anni iniziando da autodidatta.
Influenzato inizialmente dal rock e blues, prosegue l esplorazone di vari generi musicali come il funky, il pop e lo stoner. Nel dicembre 2009 la prima collaborazione col cantautore Francesco Marzio.

Andrea Cisaria
Si avvicina alla batteria fin da bambino nel corso degli anni ha suonato in molte band del territorio. Il suo stile è influenzato da diversi batteristi storici come John Bonham, Ian Peace e Steve Gadd.
Nel 2016 inizia la collaborazione con Francesco.

Giuseppe Aportone
È un chitarrista, musicista, compositore. La passione per la musica nasce già in tenera età con il tempo si innamora della chitarra elettrica.
Nel 2011 nasce una grande amicizia fraterna con Francesco e insieme comporranno gran parte del suo repertorio. Condivideranno diversi palchi in tutto il sud Italia aprendo concerti e tour importanti nomi come: Luca Barbarossa, Marco Masini, Alessandra Amoroso, Tiromancino e tanti altri.

Salvatore Ancora
Figlio d’arte, inizia lo studio del basso elettrico all’età di 12 anni da autodidatta.
Studia e consegue il diploma di contrabbasso nel 2010 presso il Conservatorio di Musica “Nino Rota” di Monopoli sotto la guida del Maestro Michele Cellaro. Contemporaneamente frequenta i corsi di formazione professionale presso la scuola di Musica Percentomusica di Roma (studia con Luca Pirozzi, Pierpaolo Ranieri, Mario Guarini).
Muove i primi passi sul palco con il gruppo di musica popolare Taricata (diretto dal padre, Mario Ancora) di cui fa parte stabile dal 1996.
Ha collaborato e collabora tuttora a molti progetti musicali oltre ad aver affiancato, sia in live che in studio, vari artisti del panorama musicale nazionale e internazionale (Eugenio Bennato, Peppe Barra, Francesco Loccisano, Mario Rosini, Gabin Dabirè, Tony Hadley,…).

Un lungo viaggio temporale nella musica d’autore italiana, tanti frammenti di poesia che si intrecceranno tra loro iu un unico grande racconto ricco di emozioni, amore e vita.I pezzi saranno interpretati da Francesco e vivranno in un nuovo arrangiamento musicale, un tributo sentito ma anche pieno di rispetto per queste grandi indimenticabili canzoni.
Francesco canterà: Lucio Dalla con “la sera dei miracoli “ De Gregori con “la donna cannone” e poi pezzi di Max Gazze, Tiromancino, Franco Califano, Michele Zarrillo e Luigi Tenco.
Lo spettacolo conterrà anche i brani di maggior successo di Francesco come: Amarsi, L’amore può.
Inoltre questa sarà l’occasione per presentare il nuovo nuovo album di brani inediti in uscita nei prossimi giorni “Negli occhi del mondo”.
Hanno contribuito alla realizzazione dell’album grandi musicisti quali: Eugenio Ventimiglia, Diego Corradin, Chris Joice, Daniele Sala, Alberto Bollati, Luca Sala, Andrea Nocera e Filadelfo Castro.
Francesco è sostenitore e ambasciatore Telethon, ogni concerto sarà l’occasione per raccogliere aiuti per questa importante ricerca.

Top